Risarcimento Danni Auto, la Presunzione dì Responsabilità ha Carattere Sussidiario

Risarcimento Danni Auto Avvocato Roma Presunzione Responsabilità Nel caso di scontro tra veicoli, la presunzione di pari responsabilità prevista dall’art. 2054, comma 2 c.c. ha carattere sussidiario, dovendosi applicare soltanto nel caso in cui il giudice non possa accertare in concreto il grado di colpa di ciascuno dei conducenti. In caso di violazione del codice […]

Personalizzazione Del Danno

Personalizzazione del Danno Soltanto in presenza di circostanze specifiche ed eccezionali, tempestivamente allegate dal danneggiato, le quali rendano il danno concreto più grave, sotto gli aspetti indicati, rispetto alle conseguenze ordinariamente derivanti dai pregiudizi dello stesso grado sofferti da persone della stessa età, è consentito al giudice, con motivazione analitica e non stereotipata, incrementare le […]

Sentenza n. 27751 e consenso informato

Se Manca Il Consenso Informato Il Medico Risponde Anche Dei Danni Dovuti Ad Eventi Straordinari Il consenso informato è uno temi più caldi degli ultimi anni, su cui più volte giurisprudenza e legislatore si sono dovuti confrontare. Il diritto al consenso informato lo si fa derivare direttamente dalla Costituzione, nello specifico dagli artt. 2 e […]

Fuga da un sinistro stradale

In Caso Di Fuga Dopo Un Sinistro Stradale Con Feriti Si Risponderà Di Due Reati La Corte di Cassazione penale, con la recente sentenza della Quarta Sezione del 7 ottobre 2013, numero 41375, è tornata sul delicato e attuale tema dei sinistri stradali, stabilendo che, qualora in conseguenza di un sinistro vi siano delle persone […]

Sì alla cessione del credito

Cedibile Il Credito Da Risarcimento Del Danno Non Patrimoniale Nei Casi Di Infortuni Stradali La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 52 del 3 ottobre 2013, ha dettato delle rilevanti innovazioni in materia di cessione del credito da risarcimento del danno. Già in passato, non un ultima una sentenza della Cassazione dello scorso anno, […]