L’interpretazione del “Daspo”

L’Interpretazione in Senso Restrittivo del “Daspo” Secondo il Consiglio di Stato Il c.d. DASPO (acronimo per Divieto di Accedere alle manifestazione sportive), comunemente chiamato “diffida”, è una misura di prevenzione introdotta dalla legge n. 401 del 1989 al fine di contrastare il crescente fenomeno della violenza negli stadi di calcio. Negli anni, la misura è […]

Il Reato di Circonvenzione di Incapace

Il Reato di Circonvenzione di Incapace Secondo la Corte di Cassazione L’articolo 643 del codice penale punisce, con la reclusione da due a sei anni e con la multa da 206 a 2.065 euro, il reato di circonvenzione di incapace. Recentemente, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1419 del 15 gennaio 2014, nel […]

Evitare contatti telefonici con Ex Coniuge

E’ Reato Evitare Contatti Telefonici con il Coniuge Separato al Fine di Impedirgli il Diritto di Visita del Figlio La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 43293 del 23 ottobre 2013, è tornata sul delicato tema del comportamento degli ex coniugi a seguito della separazione o del divorzio e del rispetto, da parte degli […]

Decurtazione patente e falso ideologico

Indicare un Falso Nome per la Decurtazione dei Punti Patente Costituisce il Reato di Falso Ideologico Sempre più spesso, le violazioni al Codice della Strada contengono, oltre alla sanzione pecuniaria, la sanzione accessoria della decurtazione dei punti della patente del proprietario del veicolo o del soggetto che era alla guida al suo posto. Quali sono […]

Tutela nei contratti bancari usurai

Contratti Bancari Usurai: Forse Finalmente Si Potrà Avere Una Tutela Piena Il 2 ottobre 2014 il Tribunale Civile di Roma ha emesso un provvedimento che potrebbe aprire finalmente la strada ad un tutela piena ed effettiva contro la pratica, purtroppo frequente delle banche nell’applicare interessi usurari ed anatocismo, nei propri contratti. Il Giudice, infatti, a […]