Una Vera e Propria Rivoluzione: Approvata la Legge sul Divorzio Breve

Il 22 aprile la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la legge sul c.d. divorzio breve, con la quale, dopo quasi trent’anni dall’ultima modifica del 1987, si procede ad un radicale stravolgimento della legge n. 898/1970 sul divorzio. Trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la presente legge entrerà definitivamente in vigore. Vediamo, quindi, […]
Se il Lavoratore e’ Stato Trasferito Illegittimamente il Conseguente Licenziamento per Insubordinazione Non e’ Legittimo

La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5730 del 12 marzo 2014, è tornata sui delicati temi del legittimo trasferimento del lavoratore e sui presupposti del licenziamento. Il caso di specie riguardava un dipendente sindacalista dell’azienda che, in prossimità della sua elezione all’interno degli organi di rappresentanza dell’azienda, veniva trasferito in […]
Determinazione assegno mantenimento

Determinazione Assegno Mantenimento: Vanno Valutati Anche i Beni Acquisiti per Successione Ereditaria Per assegno di mantenimento si intende il corrispettivo economico che uno degli ex coniugi deve versare all’altro in pendenza di separazione. Con tale termine ci si riferisce, inoltre, al corrispettivo che tale soggetto deve ai figli qualora gli stessi vivano con l’altro coniuge. […]
L’interpretazione del “Daspo”

L’Interpretazione in Senso Restrittivo del “Daspo” Secondo il Consiglio di Stato Il c.d. DASPO (acronimo per Divieto di Accedere alle manifestazione sportive), comunemente chiamato “diffida”, è una misura di prevenzione introdotta dalla legge n. 401 del 1989 al fine di contrastare il crescente fenomeno della violenza negli stadi di calcio. Negli anni, la misura è […]
Il Reato di Circonvenzione di Incapace

Il Reato di Circonvenzione di Incapace Secondo la Corte di Cassazione L’articolo 643 del codice penale punisce, con la reclusione da due a sei anni e con la multa da 206 a 2.065 euro, il reato di circonvenzione di incapace. Recentemente, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1419 del 15 gennaio 2014, nel […]