Ritardo consegna immobile

La Risarcibilita’ del Danno da Tardiva Consegna di un Immobile Secondo la Cassazione I giudici di Piazza Cavour sono intervenuti recentemente, con la sentenza della seconda sezione civile n. 26637 del 2013, sul danno derivante da tardiva consegna di un immobile oggetto di compravendita. La compravendita è un contratto consensuale ad effetti reali, per cui […]

Evitare contatti telefonici con Ex Coniuge

E’ Reato Evitare Contatti Telefonici con il Coniuge Separato al Fine di Impedirgli il Diritto di Visita del Figlio La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 43293 del 23 ottobre 2013, è tornata sul delicato tema del comportamento degli ex coniugi a seguito della separazione o del divorzio e del rispetto, da parte degli […]

Codice disciplinare e licenziamento

Valido il Licenziamento per Giusta Causa Anche in Assenza di Pubblicita’ del Codice Disciplinare La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 22791 del 7 ottobre 2013, è tornata sul delicato tema dei licenziamenti e della pubblicità, all’interno dell’azienda, del codice disciplinare. Quest’ultimo, infatti, deve essere affisso in maniera ben visibile all’interno dell’azienda, di […]

Decurtazione patente e falso ideologico

Indicare un Falso Nome per la Decurtazione dei Punti Patente Costituisce il Reato di Falso Ideologico Sempre più spesso, le violazioni al Codice della Strada contengono, oltre alla sanzione pecuniaria, la sanzione accessoria della decurtazione dei punti della patente del proprietario del veicolo o del soggetto che era alla guida al suo posto. Quali sono […]

Il trasferimento per familiare disabile

Il Trasferimento per Dover Assistere un Familiare Disabile è un Diritto del Lavoratore La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28320 del 18 dicembre 2013, è intervenuta sulla delicata materia dei diritti del disabile e sull’influenza che hanno nei confronti delle sfere giuridiche dei loro familiari, in questo caso con riferimento […]