Risarcimento danni per le vittime Italiane di guerra del Terzo Reich

Hai un parente vittima di guerra o perseguitato nella seconda guerra mondiale? PROROGA FINO AL 28 GIUGNO 2023 IL NOSTRO STUDIO HA GIA’ INTRAPRESO DECINE DI CAUSE PER IL RISARCIMENTO DANNI PER LE VITTIME DI GUERRA DEL TERZO REICH. La legge di conversione ha esteso il termine di decadenza per la proposizione di nuove domande […]

Diffamazione su Internet e Social Network

diffamazione internet e social network

Con Internet e i Social Network si è diffuso l’utilizzo improprio degli stessi e la diffamazione a mezzo facebook rappresenta sicuramente un esempio significativo. Internet ci permette di comunicare a livello globale con chiunque vogliamo, ormai tutti possono comunicare con un considerevole numero di persone. La facilità di comunicazione è sicuramente un vantaggio, tuttavia bisogna sottolineare […]

Covid: effettuate richieste di risarcimento al Governo

Depositato a Roma un atto di citazione contro Palazzo Chigi, il ministero della Salute e la Lombardia per la gestione dell’emergenza Covid. I parenti di oltre 500 vittime per Coronavirus hanno oggi depositato a Roma un atto di citazione per il quale il Governo dovrà rispondere del modo in cui ha gestito l’emergenza Covid. In […]

Assegno di divorzio: novità

assegno divorzile

Gli alimenti non sono una rendita vitalizia: queste sono le ultime modifiche alla legge sull’assegno di divorzio già in vigore dal 2017 e confermate nel 2018 con la sentenza della Corte di Cassazione Il 10 maggio 2017 la Corte di Cassazione ha annunciato che l’assegno divorzile non può più essere considerato una rendita vitalizia: il […]

Quando è reato non mantenere i figli?

Quando è reato non pagare l'assegno di mantenimento

Mancato versamento dell’assegno di mantenimento per i figli: è reato? Vediamo insieme quando c’è responsabilità penale. Quando è reato non mantenere i figli? Quando si tratta di minorenni, è sempre reato. Nel caso in cui questi siano maggiorenni, la responsabilità penale scatta nell’eventualità che questi ultimi si ritrovino senza lavoro non per propria colpa. In […]