Una Vera e Propria Rivoluzione: Approvata la Legge sul Divorzio Breve

Il 22 aprile la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la legge sul c.d. divorzio breve, con la quale, dopo quasi trent’anni dall’ultima modifica del 1987, si procede ad un radicale stravolgimento della legge n. 898/1970 sul divorzio. Trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la presente legge entrerà definitivamente in vigore. Vediamo, quindi, […]
Se il Lavoratore e’ Stato Trasferito Illegittimamente il Conseguente Licenziamento per Insubordinazione Non e’ Legittimo

La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5730 del 12 marzo 2014, è tornata sui delicati temi del legittimo trasferimento del lavoratore e sui presupposti del licenziamento. Il caso di specie riguardava un dipendente sindacalista dell’azienda che, in prossimità della sua elezione all’interno degli organi di rappresentanza dell’azienda, veniva trasferito in […]
Codice disciplinare e licenziamento

Valido il Licenziamento per Giusta Causa Anche in Assenza di Pubblicita’ del Codice Disciplinare La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 22791 del 7 ottobre 2013, è tornata sul delicato tema dei licenziamenti e della pubblicità, all’interno dell’azienda, del codice disciplinare. Quest’ultimo, infatti, deve essere affisso in maniera ben visibile all’interno dell’azienda, di […]
Il trasferimento per familiare disabile

Il Trasferimento per Dover Assistere un Familiare Disabile è un Diritto del Lavoratore La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28320 del 18 dicembre 2013, è intervenuta sulla delicata materia dei diritti del disabile e sull’influenza che hanno nei confronti delle sfere giuridiche dei loro familiari, in questo caso con riferimento […]