Avvocato Cassazionista Roma Eredità Successioni
Cerchi un Avvocato a Roma per Eredità Successioni per Impugnare un Testamento Olografo e far Riconoscere la tua Quota di Legittima?
Hai problemi di divisione ereditaria? Vuoi impugnare un testamento olografo?
Vuoi difendere le tue quote di legittima?
Devi dividere la massa ereditaria?
Devi accettare l’eredità con beneficio d’inventario?
Devi presentare la dichiarazione di successione?
Lo Studio Legale Del Monte, grazie all’esperienza maturata nei numerosi anni di attività, fornisce consulenza e assistenza, giudiziale e stragiudiziale, in materia di diritto successorio ed ereditario.
Le questione ereditarie sono molto delicate, ti seguiremo e assisteremo in ogni casistica, indicandoti le scelte più opportune e strategiche da seguire; di seguito una serie di argomenti trattati dal nostro studio.
Per i problemi relativi alla successioni ereditarie, testamenti olografi e rinunce, contatta lo studio Legale Del Monte.
AMBITI DI COMPETENZA SPECIFICA:
Eredità
- Consulenza ereditaria
- Quote di legittima
- Testamento olografo
- Testamento segreto
- Testamento pubblico
- Testamento biologico
- Accettazione di eredità
- Eredi necessari
- Patto di famiglia
- Trust
- Azione giudiziaria a tutela dell’erede legittimo
- Donazioni tra coniugi
- Donazione ai figli
- Donazione in vista di un futuro matrimonio
- Donazione indiretta
- Donazione con diritto di usufrutto
- Revoca della donazione
- Libertà d’uso
- Ricerca e studio della provenienza di beni
- Tutela della massa ereditaria prima della Morte
Successioni
- Redazione della Dichiarazione di successione e sua presentazione presso gli Uffici competenti
- Esecuzione visure catastali
- Riunioni di usufrutto
- Domande formali di ogni genere attinenti alla successione
- Rinunzia all’eredità
- Assistenza in atti pubblici
- Attivazione della pianificazione successoria
- Redazione di testamenti sulla base delle disposizioni del testatore
- Pianificazione della successione
- Verifica delle possibilità di disposizione (quota disponibile, usufrutto)
- Pianificazione della successione all’interno dell’impresa
- Custodia di testamenti
- Custodia di disposizioni di ultime volontà
- Esecuzione testamentaria su incarico del testatore o degli eredi
- Tutela degli interessi, esecuzione delle ultime volontà
- Allestimento dell’inventario
- Organizzazione di riunione degli eredi e mediazione neutrale fra gli stessi
Lo studio si mette a disposizione per fornire una consulenza in materia ereditaria e successoria. In particolare:
Verifica delle disposizioni testamentarie: ci occupiamo della redazione del testamento sulla base delle disposizioni del testatore, andando a verificare se le disposizioni testamentarie non pregiudichino i diritti degli eredi legittimi.
Dichiarazione di successione: lo studio si occupa di redigere la dichiarazione di successione e di presentarla presso gli Uffici competenti
Testamenti: lo studio, avvalendosi di esperti periti calligrafici, verifica la genuinità di testamenti e qualora risulti che la volontà del de cuius sia stata alterata, fornisce assistenza legale e stragiudiziale, al fine di tutelare gli eredi pretermessi. Impugnativa testamenti lesivi della quota di legittima
Azioni giudiziarie a tutela dell’eredità: lo studio fornisce assistenza all’erede legittimo che è stato danneggiato dalla successione predisponendo le azioni di reintegra della quota di legittima, di riduzione e petizione ereditaria e l’azione di divisione della massa ereditaria. Quando la quota di legittima viene violata dal de cuius, per effetto di atti di disposizione, o di donazioni, oppure in caso di testamento, si ha una lesione della legittima. In tal caso, per reintegrare la quota di legge occorre esercitare l’azione di riduzione, prevista dagli artt. 553 e ss. c.c., volta a far dichiarare invalidi, integralmente o parzialmente, gli atti, inter vivos o mortis causa, che hanno prodotto la lesione stessa. Quando invece i beni ereditari sono posseduti per intero o in parte da un altro erede o da un soggetto privo di titolo, è necessario esperire la petizione ereditaria, ossia compiere l’azione con cui l’erede può chiedere il riconoscimento della sua qualità ereditaria contro chiunque possieda tutti o parte dei beni ereditari, a titolo di erede o senza titolo alcuno, allo scopo di ottenere la restituzione dei beni medesimi. Se invece vi sono beni in comunione con gli altri coeredi è possibile ottenere lo scioglimento della comunione ereditaria.
Rinunzia all’eredità: lo studio offre consulenze nel caso in cui l’erede si trovi contrariato ad accettare l’eredità, molto spesso per timore di dover sostenere debiti del de cuius.
Soluzioni transattive e mediazioni in problematiche successorie ed ereditarie: lo studio offre assistenza al fine di addivenire a soluzioni transattive tra eredi, agevolando la risoluzione di problematiche famigliari.
Accettazione dell’eredità semplice e con beneficio d’inventario, nomina di curatore dell’eredità giacente: lo studio fornisce assistenza agli eredi ed offre consulenza nell’accettazione dell’eredità, anche nel caso in cui un altro coerede non manifesta la propria volontà ad accettarla, adendo il Giudice affinchè fissi un termine per accettarla con beneficio d’inventario. A volte nel caso in cui il chiamato all’eredità non abbia ancora accettato e, analogamente, nel caso in cui non ci sia notizia di eventuali eredi in vita del de cuius, od ancora quando vi sia un conflitto tra i chiamati, si verifica una situazione di incertezza sulla destinazione del patrimonio ereditario ed in tal caso deve essere nominato un custode dell’eredità giacente.
Donazioni dirette e donazioni indirette e simulate, donazioni modali: lo studio fornisce consulenza in materia di donazioni tra coniugi, donazioni in favore dei figli, donazioni in vista di un futuro matrimonio e nelle donazioni con diritto di usufrutto. Fornisce assistenza anche in caso di donazioni indirette o di compravendite che dissimulano una donazione, compiute al solo intento di eludere le disposizioni a tutela degli eredi legittimi, intraprendendo azioni legali di revoca degli atti simulati. La donazione può inoltre essere subordinata ad un onere che il donante impone a carico del donatario. La donazione modale è quella tipologia di donazione in cui il donante impone al donatario di eseguire un’obbligazione a suo vantaggio o a vantaggio di terzi, risultando molto più vantaggiosa di una donazione semplice. La stessa potrebbe però essere simulata e compiuta al solo fine di anticipare una successione, con lesione dei diritti dei futuri eredi legittimi.
Contattaci adesso con Telefono, Whatsapp, Signal e Sms.
Ti ricordiamo che lo studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.