Responsabilità medica

 Miglior Avvocato Roma Risarcimento Danni Errore Medico Morte

Avvocato Cassazionista Roma Penalista Civilista Bancario Società

Il settore della responsabilità medica è stato oggetto di un profondo mutamento legislativo.

Ci occupiamo di:

Errati interventi chirurgici

Sempre più spesso si sente parlare di errato intervento chirurgico, di complicanze dell’intervento e poi dopo anni si scopre che magari è stato lasciato accidentalmente un arnese da lavoro, garze o altre nel corpo del paziente o dopo un intervento, apparentemente eseguito a regola d’arte, il parente muore per complicanze.

Le cause mediche più comuni affrontate dallo studio che riguardano errati interventi chirurgici in sé o errori commessi durante l’intervento chirurgico, sfociati persino con la morte del paziente, hanno riguardato, in prevalenza:

  • La lesioni di nervi, vasi, organi adiacenti, durante interventi chirurgici, con postumi permanenti e/o temporanei;
  • La presenza di garze, pezze laparotomiche e ferri chirurgici lasciate nel corpo del paziente dopo gli interventi;
  • Il mal posizionamento di Clips;
  • La presenza di suture abnormi che causano un danno estetico, cicatrici cheloidi che deturpano il paziente o sutura tolte troppo precocemente;
  • Drenaggi non messi dove necessari o lasciati quando dovevano essere rimossi;
  • Emboli, tromboembolie formatisi a causa della mancata somministrazione di terapia anticoagulante a seguito di intervento chirurgico;
  • Rottura di denti o protesi durante le manovre di intubazione;
  • Lesioni alle terminazioni nervose o al nervo motorio durante le operazioni all’ernia del disco;
  • Inserimento di protesi troppo corte;
  • Perforazione dell’intestino durante laparoscopia;
  • Infezioni, emorragie e polmoniti post operatorie che hanno condotto al decesso del paziente in quanto non curate;
  • Residui di lama del bisturi dimenticati nel ginocchio per operazioni al menisco;
  • Mancato recupero della gamba per un intervento maldestro sui legamenti;
  • Lesioni al midollo spinale dovute alla non immobilizzazione della colonna vertebrale dopo una caduta.

Danno da errato intervento estetico

Oggi la chirurgia estetica è divenuta sempre più diffusa e sempre più spesso signori e signore, ma anche ragazze e ragazzi vi ricorrono per modellare il proprio corpo, per rimuovere imperfezioni o per eliminare problemi fisici che fungono da limite mentale che non gli permette di relazionarsi con le altre persone. La chirurgia estetica è vista come modo per vedersi più belli e per sentirsi in pace con sé stessi e con le persone con cui si entra in contatto. A volte, però, sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica ha dei costi proibitivi, inserire protesi al seno, rimodellare o sfinare il setto nasale, eseguire interventi di lifting al viso e collo, rimodellare glutei o eseguire una liposuzione ad esempio, spingono persone ad affidarsi a chirurghi che, offrendo dei costi inferiori, operano in condizioni non ottimali. A volte, però, il risultato ottenuto dopo l’intervento tanto desiderato può essere peggiore rispetto alla situazione prima dell’intervento. Il naso anziché essere più piccolo, risulta asimmetrico, storto, le narici difformi o troppo rientrato rispetto alla parte terminale, che può risultare più grande o troppo rialzato, impedendo a volte addirittura la chiusura delle labbra. Il seno può essere asimmetrico, o una protesi più grande dell’altra.

Il danno estetico, causato da un errato intervento di chirurgia estetica, è un danno che sempre più spesso investe la giurisdizione dei tribunali italiani e non solo. A volte un errato intervento di chirurgia estetica può causare anche ulteriori danni, come quello fisico per complicanze o psicologico.

Sempre nell’ambito del danno estetico, merita ricordare che lo studio patrocina casi anche di danni causati da tatuaggio deturpante, o da infezioni causate da inchiostri per tatuaggi.

Il nostro studio offre una consulenza ad ampio spettro ed assistenza legale e stragiudiziale in questi casi. Non esitare a contattarci.

Danno da infezione ospedaliera, danno da emotrasfusione, danno da vaccino

Quando ci si rivolge alle strutture ospedaliere è per essere curati, per ricevere aiuto.

Lo studio, però, ha affrontato dei casi in cui il paziente entra in ospedale o va dal medico con un problema relativamente semplice e di pronta guarigione e riporta conseguenze devastanti per la sua salute. Sono i casi di danni da infezioni ospedaliere o di contagio da epatite C o dell’HIV, c.d. danno da emotrasfusione da sangue infetto.

Ancora. Basti pensare ai casi in cui i vaccini ha causato conseguenze catastrofiche, come l’autismo nei bambini o hanno posto il paziente a rischio di morte.

Lo studio offre consulenza e assistenza.

Danno da errata o mancata diagnosi

Un’altra tipologia di danni riguarda i casi di errata o mancata diagnosi. Spesso il ritardo di una qualsiasi diagnosi, o addirittura una mancata e/o errata diagnosi, può generare una “perdita di chance” del paziente nel poter ottenere una terapia e/o un trattamento più logico e mirato. I casi più frequentemente affrontati riguardano:

  • Il mancato riconoscimento di fratture degli arti, di costole e spalle;
  • Errata, mancata o ritardata diagnosi o non corretta individuazione della patologia;
  • Errata o tardiva diagnosi del tumore;
  • Diagnosi di patologia inesistente;
  • Errata diagnosi di malformazione fetale e lesione del diritto di interruzione della gravidanza.

In tali casi, il risarcimento spetta non solo al paziente o agli eredi se lo stesso è deceduto, ma anche ai famigliari, avendo anche loro in questi casi subito un danno non patrimoniale, ma a volte anche patrimoniale, quale conseguenza immediata e diretta dell’errore commesso.

Danno da protesi

Come sopra anticipato, la chirurgia estetica può cagionare danni non solo dal punto di vista estetico, ma anche alla salute della persona. Ciò è avvenuto in particolare in tutti quei casi in cui sono state inserite nel paziente delle protesi non conformi alle prescrizioni europee, che hanno provocato conseguenze nocive e altamente pericolose per la vita del paziente, specie in caso di fuoriuscita del liquido. Il danno da protesi, tuttavia, non si verifica solo nell’ambito della chirurgia estetica, ma anche in molti altri casi, come ad esempio, nell’inserimento di protesi dentarie e corporali in titanio che hanno causato la nascita di allergie, malattie autoimmuni ed addirittura tumori.

Non esitare a contattarci e chiede una consulenza.

La nostra esperienza tutelerà il cliente coinvolto in qualsiasi azione sia civile che penale per la sua miglior tutela, anche in considerazione delle ultime pronunce della cassazione.

La suprema corte, in merito all’articolo 3 della legge 8 novembre 2012 n. 189, secondo cui “l’’esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attivita’ si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunita’ scientifica non risponde penalmente per colpa lieve”. Non promuoviamo l’accanimento contro il medico, ma tuteliamo il cliente che, a seguito di operazioni medico – chirurgiche, ha riportato lesioni.

Affidati allo studio Legale Del Monte per il tuo caso di lesioni. L’orientamento del caso è sempre gratuito.

Cause mediche più comuni

Morte del paziente ed eventuale concorso tra medici
Lesioni di nervi, vasi, organi adiacenti, durante interventi chirurgici
Garze, pezze laparotomiche e ferri chirurgici lasciate in corpo dopo gli interventi
Clips mal posizionate
Suture abnormi o tolte troppo precocemente
Drenaggi non messi dove necessari o lasciati quando dovevano essere rimossi
Emboli, tromboembolie formatisi a causa della mancata somministrazione di terapia anticoagulante a seguito di intervento chirurgico
Danno da infezione ospedaliera
Danno da emotrasfusione
Danno da vaccino
Rottura di denti o protesi durante le manovre di intubazione
Mancato riconoscimento di fratture, sia degli arti sia di costole e spalle
Lesioni alle terminazioni nervose o al nervo motorio durante le operazioni all’ernia del disco
Inserimento di protesi troppo corte
Infezioni ed emorragie post operatorie
Residui di lama del bisturi dimenticati nel ginocchio per operazioni al menisco
Mancato recupero della gamba per un intervento maldestro sui legamenti
Lesioni al midollo spinale dovute alla non immobilizzazione della colonna vertebrale dopo una caduta

Contattaci adesso con Telefono, Whatsapp, Signal e Sms.

Ti ricordiamo che lo studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.

Contattaci

Ti ricordiamo che lo Studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.