Assegno di divorzio una tantum non deducibile

bustapaga

L’ assegno una tantum è tassabile?

Se il versamento viene corrisposto tramite assegno di mantenimento mensile all’ex coniuge, si potrà dedurre l’intero importo dal reddito imponibile ma non funziona allo stesso modo in caso di versamento di assegno una tantum.

La Corte di cassazione ha ribadito che l’assegno all’ex moglie, corrisposto una tantum, non è deducibile dal reddito del soggetto obbligato.

La sentenza n. 29178/2019 della corte costituzionale ha accolto il ricorso proposto dall’ agenzia delle entrate ribadendo che nel caso in cui il soggetto obbligato corrisponda alla ex moglie l’assegno una tantum e non in forma periodica, non è possibile dedurre tale importo dal reddito come previsto dall’art. 10 del d.P.R n. 917/1986 che recita:

1. Dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formarlo, i seguenti oneri sostenuti dal contribuente: […] c) gli assegni periodici corrisposti al coniuge,ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’ autorità giudiziaria.”

Ai fini dell’IRPEF l’assegno periodico corrisposto a seguito di separazione legale o di divorzio, è l’unico a poter essere deducibile.

Ciò estromette di conseguenza l’assegno di mantenimento dei figli o al coniuge o ex coniuge corrisposti in unica soluzione perché non sottoposti alla successione delle leggi nel tempo e neanche a variazioni temporali. Questo accade anche nel caso in cui l’assegno una tantum sia diviso in rate, perché rappresenta unicamente una diversa modalità di liquidazione dell’importo pattuito tra le due parti.

Sei alla ricerca di un avvocato esperto? Lo studio legale Del Monte offre assistenza e consulenza legale.

Contattaci immediatamente. L’orientamento del primo caso è gratuito.

Contattaci adesso con Telefono, Whatsapp, Signal e Sms.

“Slang” del mondo legale Avvocato specializzato – diritto penale – delitti e contravvenzioni – guida in stato di ebbrezza – processo penale branca del diritto – parte civile – stato di ebbrezza – reato penale – codice penale – procedimenti penali – procedura penale – pubblico ministero – diritto civile – assistenza legale – avvocato civilista – avvocato penalista

Contattaci

Ti ricordiamo che lo Studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.