Contratti Bancari Usurai: Forse Finalmente Si Potrà Avere Una Tutela Piena
Il 2 ottobre 2014 il Tribunale Civile di Roma ha emesso un provvedimento che potrebbe aprire finalmente la strada ad un tutela piena ed effettiva contro la pratica, purtroppo frequente delle banche nell’applicare interessi usurari ed anatocismo, nei propri contratti. Il Giudice, infatti, a seguito del ricorso, presentato dal nostro Studio, avente ad oggetto gli interessi usurai previsti in un contratto di conto corrente, ha emessodecreto ingiuntivo nei confronti di una nota banca, grazie ad una perizia “econometrica” di parte, al fine di obbligarla a restituire quanto illegittimamente percepito in conseguenza degli interessi usurai di fatto applicati.
Questa rappresenta una novità non indifferente in quanto così viene data piena tutela giudiziaria contro l’usurarietà dei contratti bancari. Infatti, nonostante le molteplici sentenze sia della Corte Costituzionale che della Corte di Cassazione in materia, le quali avevano evidenziato l’illegittimità di certe ricorrenti pratiche, quale ad esempio l’anatocismo, i giudici di merito, sembravano tuttavia restii ad emettere veri e propri decreti ingiuntivi per condannare le banche a restituire materialmente quanto illegittimamente percepito. Finora, come testimonia l’esperienza maturata sul punto dal nostro Studio, si era riusciti a dare tutela, ai clienti strangolati dalle anomalie bancarie, solo in sede stragiudiziale, dove queste ultime, consce dell’evidente illegittimità delle proprie clausole, si erano rese disponibili a comporre bonariamente la vicenda. Più ardua era risultata la possibilità di tutela nei casi in cui le banche avevano deciso di non risolvere la questione in sede stragiudiziale e, quindi, di andare a giudizio.
Per questi motivi, il decreto ingiuntivo emesso quest’oggi assume un valore di particolare importanza in quanto rappresenta il cambio di rotta negli equilibri che avevano finora retto il rapporto tra clienti e banche. Quest’ultime, infatti, se non vorranno vedersi condannare alla materiale restituzione di quanto illegittimamente percepito, dovranno dimostrare la non usurarietà degli interessi applicati nei propri contratti. Per il nostro Studio, questo può rappresentare di certo un piccolo traguardo professionale, per noi tutti, invece, potrebbe rappresentare un grande traguardo nella tutela contro quel terribile cappio rappresentato dagli interessi usurari nei contratti bancari.
Allo scopo di fornire una consulenza seria ed efficace lo Studio Legale del Monte offre anche, in via preliminare, un primo contatto orientativo di consulenza legale, dove l’ interessato può esprimere il quesito per cui necessita assistenza.
Un Avvocato specializzato nel Diritto Bancario risponderà al vostro quesito.