Covid: effettuate richieste di risarcimento al Governo

Depositato a Roma un atto di citazione contro Palazzo Chigi, il ministero della Salute e la Lombardia per la gestione dell’emergenza Covid.

I parenti di oltre 500 vittime per Coronavirus hanno oggi depositato a Roma un atto di citazione per il quale il Governo dovrà rispondere del modo in cui ha gestito l’emergenza Covid. In causa la Presidenza del Consiglio, il ministero della Salute e la Regione presieduta da Attilio Fontana nel caso dei lombardi. L’episodio infatti non coinvolge soltanto le famiglie di quasi tutte le province lombarde ma anche di Roma, Ravenna, Torino e Palermo.

Al Governo e alla Regione Lombardia sono stati chiesti ben 100 milioni di euro di risarcimento per le seguenti presunte ragioni:

  • impreparazione iniziale;
  • ritardo nella dichiarazione dello stato di emergenza;
  • per non aver dato sempre ascolto al Comitato tecnico scientifico durante le diverse fasi della pandemia.

In tribunale sono stati depositati diversi documenti: dai verbali dello stesso Cts al piano pandemico del 2006 identico a quello del 2017, lo studio del generale in pensione Pierpaolo Lunelli proprio quei piani pandemici e il dossier dei ricercatori dell’Organizzazione mondiale della Sanità a Venezia in cui si parlava di gestione improvvisata e caotica della pandemia. Il dossier è noto per essere scomparso dal sito dell’organizzazione nel giro di un giorno: nel documento si parlava di gestione dell’epidemia «improvvisata e caotica».

Contattaci

Ti ricordiamo che lo Studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.