Indennizzo Durata Processo

Equa Riparazione Per Violazione Della Ragionevole Durata Del Processo: La Cassazione Detta Un Importante Principio

Il problema sulla eccessiva durata dei processi italiani, sia civili che penali, è al centro del dibattito, non solo giuridico ma soprattutto politico e sociale, da parecchi anni. A causa di questa lentezza diffusa, l’Italia ha ricevuto non pochi ammonimenti e sanzioni sia dall’Unione Europea che dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Il legislatore nazionale ha cercato di porre rimedio in varie occasioni, con risultati di certo non entusiasmanti. Ad esempio, è stato introdotto in Costituzione, con la riforma dell’art. 111, il diritto alla ragionevole durata del processo. A livello di legge ordinaria, oltre a varie riforme di carattere processuale, è stato previsto dalla legge n. 89 del 2001, c.d. Legge Pinto, il diritto ad ottenere un indennizzo qualora il processo superi i tempi previsti dalla legge. L’introduzione di questo indennizzo ha causato un considerevole aggravio della spesa pubblica, dato il volume delle richieste. Per questi motivi, il D.L. n. 83/2012, c.d. Decreto Sviluppo, ha introdotto delle modifiche alla Legge Pinto volte a diminuire, attraverso una serie di limiti e restrizioni, alcuni dei quali al vaglio della Corte Costituzionale, il volume, ed anche l’esponenziale crescita, delle richieste di indennizzo.

Per quanto riguarda l’elaborazione giurisprudenziale sul presente istituto, la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 1070 del 24 gennaio 2014, è intervenuta recentemente sull’onere della prova del danno non patrimoniale derivante dall’eccessiva durata del processo. Quest’ultimo è conseguenza normale, anche se non automatica né necessaria, della violazione della ragionevole durata del processo e se ne presume l’esistenza fino a prova contraria, per cui è onere dell’amministrazione resistente fornire elementi idonei a farne escludere la sussistenza in concreto.

Contattaci

Ti ricordiamo che lo Studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.