Avvocato Cassazionista Roma Penalista Civilista Bancario Società
Lo Studio Legale Del Monte a Roma valuta la possibilità di offrire Consulenza Legale con Gratuito Patrocinio per le seguenti materie:
- Diritto penale
- Diritto Penale Minorile
- Separazione ed al divorzio
- Affidamento condiviso dei figli
- Licenziamento ed all’impugnativa
- Recupero dei Crediti di Lavoro
- Amministratore di Sostegno
- Mediazione Civile
- Riabilitazione Penale
- Esdebitazione Fallimentare
- Crediti dei lavoratori dell’appalto
- Dimissioni per Giusta Causa
- Recupero del credito con decreto ingiuntivo
- Accesso alla procedura di ristrutturazione della crisi da sovraindebitamento
I cittadini italiani, i cittadini comunitari, gli stranieri e gli apolidi residenti nello Stato che ricoprano la veste di indagato, imputato, condannato, responsabile civile o civilmente obbligato per l’ammenda, offeso dal reato (vittima del reato), il danneggiato che intenda costituirsi parte civile.
L’istanza può presentarsi:
1) Fuori udienza, mediante deposito in cancelleria
2) Al Magistrato dinanzi al quale pende il giudizio
Per i soggetti sottoposti a regime restrittivo della libertà personale, l’istanza può essere presentata al direttore del carcere ovvero all’ufficiale di polizia giudiziaria.
La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato, con allegata fotocopia di un documento di identità valido, oppure può essere presentata dal difensore che dovrà autenticare la firma di chi sottoscrive la domanda.
Potrà anche essere inviata a mezzo raccomandata a/r, con allegata fotocopia di un documento di identità valido del richiedente.
Alla domanda (modulo acquistabile presso l’aula avvocati del Tribunale Penale di Roma) , sottoscritta dall’interessato, devono essere allegate:
Le generalità anagrafiche e codice fiscale del richiedente e dei componenti il suo nucleo familiare;
L’attestazione dei redditi percepiti l’anno precedente alla domanda (autocertificazione) anche dei componenti il nucleo familiare;
Possono essere ammessi :
I cittadini italiani e degli altri Stati appartenenti all’Unione Europea, gli stranieri, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale al momento del sorgere del rapporto o del verificarsi del fatto oggetto del processo da instaurare, il cittadino di Stati non appartenenti all’Unione europea (extracomunitario) che intende impugnare il provvedimento di espulsione o decisioni in ordine alla domanda di asilo, protezione o revoca dello status di rifugiato (art. 16 d.lgs. 28 gennaio 2008 n. 25), gli apolidi(ovvero chi non abbia alcuna cittadinanza) e gli enti o associazioni che non perseguano fini di lucro e non esercitino attività economica.
Il Reddito massimo consentito annuo € € 10.766,33.
Documenti necessari:
Originale e una copia dell’istanza di ammissione al patrocinio;
Due copie di un documento di identità in corso di validità ( per gli extracomunitari il censimento della Questura);
Due copie del codice fiscale o tessera sanitaria;
Due copie del CUD o del Mod. 730 o certificato di pensione;
Per il divorzio: due copie uso studio dell’omologa della sentenza di separazione;
Per impugnazione, opposizione, reclamo e simili: due copie uso studio del provvedimento da gravare.
Contattaci adesso con Telefono, Whatsapp, Signal e Sms.
Ti ricordiamo che lo studio Avvocati Roma Del Monte adotta le
tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.
Puoi Contattarci Per Qualsiasi Chiarimento In Merito al Tuo Caso Gratuitamente
Contattaci
Indirizzo:
Viale di Trastevere, 203 – 00153 – ROMA – ITALY
Phone:
+39 06 97615122 – FAX +39 06 92912422