Dalla sua comparsa, la Blockchain ha sollevato un forte interesse per i suoi numerosi ambiti di applicazione. Il coinvolgimento di una community sempre crescente, ha portato di conseguenza alla creazione di metodi di investimento che riguardano esclusivamente progetti in ambito criptovalute. Nel mondo delle criptovalute, le ICO sono il nuovo strumento tramite il quale le Start Up raccolgono i fondi e il capitale dai propri investitori. In altre parole, rappresentano un meccanismo finalizzato alla raccolta di fondi necessari a finanziare un progetto imprenditoriale. Tutto questo accade in maniera simile alle “Initial Public Offering” (IPO) e all’equity crowdfunding. Mentre le IPO (Initial Public Offer) permettono a una società di ottenere la diffusione dei titoli fra il pubblico, le ICO consentono di ottenere criptomonete conosciute con il termine di Token. L’azienda che ha un’idea di business crea un certo numero di gettoni denominati “token” che vende sul mercato a un determinato prezzo. Coloro che sono interessati a tale business possono acquistare dei token, diventando di fatto azionisti dell’azienda in questione. Le Initial Exchange Offering (IEO) possono essere considerate come una vera e propria rivoluzione delle ICO. Mentre queste ultime sono gestite da un gruppo di persone – imprenditori, società ecc. – spesso sconosciuto e di cui bisogna fidarsi ciecamente nell’acquisto dei token e sull’utilizzo effettivo dei soldi investiti, le IEO sono lanciate dagli exchange. Le IEO portano di conseguenza i seguenti vantaggi:
- maggiore sicurezza per gli utenti;
- maggiore affidabilità;
- sistema più equo per i nuovi del settore;
- maggiore trasparenza.
Il mondo delle criptovalute è quindi diventato oggetto di forte interesse e lo dimostrano i numerosi eventi organizzati negli ultimi anni – è un esempio l’evento blockchain organizzato dalla Bocconi oppure la Blockchain Week Rome che si terrà dal 23 al 30 giugno. Proprio per questo motivo, è opportuno informarsi e prestare la massima attenzione. Un recente studio pubblicato dalla società di consulenza Statis Group, ha rivelato che oltre l’80% delle Initial Coin Offering (ICO) del 2017 fossero esclusivamente una truffa. Se sei alla ricerca di un avvocato esperto in tale ambito, contattaci immediatamente. L’orientamento del primo caso è gratuito.
Contattaci adesso con Telefono, Whatsapp, Signal e Sms.
[mesmerize_maps zoom=”85″ address=”Viale Di Trastevere, 203 Roma “]
Contattaci
Indirizzo:
Viale di Trastevere, 203 – 00153 – ROMA – ITALY
Phone:
+39 06 97615122 – FAX +39 06 92912422
Email:
Richiesta Info Gratuite ON-LINE
[mesmerize_contact_form shortcode=”contact-form-7 id="4174" title="Contact form 1_copy"”] “Slang” del mondo legale Avvocato specializzato – diritto penale – delitti e contravvenzioni – guida in stato di ebbrezza – processo penale branca del diritto – parte civile – stato di ebbrezza – reato penale – codice penale – procedimenti penali – procedura penale – pubblico ministero – diritto civile – assistenza legale – avvocato civilista – avvocato penalista