Risarcimento biglietto aereo

Rimborso biglietto aereo

Ritardo nell’imbarco, perdita del bagaglio, problemi in volo.
Viaggiare spesso può diventare un incubo. Ricorda sempre che hai diritto a un risarcimento qualora il disservizio rientri in alcuni parametri.
Accade che arrivi in aeroporto e non riesci a recuperare il tuo bagaglio, oppure riesci a trovare il tuo bagaglio perso, ma è danneggiato in maniera seria. La cosa importante è conoscere i propri diritti per richiedere il risarcimento del biglietto aereo che, in circostanze non troppo distanti da quello che accade spesso, è dovuto. La tabella qui sotto riepiloga i motivi che autorizzano a richiedere un risarcimento del biglietto aereo in caso di cancellazione del volo o ritardo.

Affidati all’avvocato in Roma Federica Del Monte e al suo studio professionale.

Volo cancellato

Nel caso in cui ricevi la notizia della cancellazione quattordici giorni, o più, prima della data di partenza (o il vettore offra un’alternativa per la stessa tratta con un programma simile a quello del volo originale), egli non ha diritto al risarcimento.

Per le cancellazioni che avvengono a causa di circostanze straordinarie, la compagnia aerea deve comunque fornire almeno uno tra:

• Rimborso del biglietto (totalmente o per la parte non utilizzata).
• Trasporto alternativo per raggiungere la destinazione finale, il più velocemente possibile.
• Ri-prenotazione per una data successiva in base alla preferenze del passeggero e soggetta alla disponibilità di posti.

Anche in caso di circostanze straordinarie, le compagnie aeree devono fornire assistenza quando richiesta, nel periodo di attesa del trasporto alternativo.

Se il tuo volo ha accumulato un ritardo pari o superiore alle tre ore o più hai diritto al risarcimento. La compensazione pecuniaria non è dovuta esclusivamente nel caso in cui il ritardo sia causato da circostanze straordinarie, che esulano dal controllo della compagnia aerea, come uno sciopero o cattive condizioni meteorologiche,purché esse siano effettive (e non, come spesso accade, inventate dai vettori aerei per giustificare propri inadempimenti).

Bagaglio danneggiato

Se giunto a destinazione, il tuo bagaglio risulta danneggiato, hai diritto ad un risarcimento.

Prima di lasciare l’aeroporto, devi denunciare, l’accaduto all’Ufficio oggetti smarriti (Lost and found ) munito di biglietto aereo e scontrino bagagli e compilare l’apposito modulo PIR (Property Irregurarity Report).

Bagaglio perso

Se giunto a destinazione il bagaglio non ti viene consegnato, hai diritto ad un risarcimento.

Prima di lasciare l’aeroporto, devi denunciare, l’accaduto all’Ufficio oggetti smarriti (Lost and found ) munito di biglietto aereo e scontrino bagagli e compilare l’apposito modulo PIR (Property Irregurarity Report).

Ritardo del bagaglio

Se giunto a destinazione il bagaglio non ti viene consegnato, hai diritto ad un rimborso.

Prima di lasciare l’aeroporto, devi denunciare l’accaduto all’Ufficio oggetti smarriti (Lost and found ) munito di biglietto aereo e scontrino bagagli e compilare l’apposito modulo PIR (Property Irregurarity Report).

Contattaci

Ti ricordiamo che lo Studio Avvocati Roma Del Monte adotta le tecnologie migliori per assicurare la sicurezza delle conversazioni.