Signal è una applicazione di messaggistica istantanea e consente di effettuare chiamate vocali crittografate. L’app è disponibile per le piattaforme Android e iOS, oltre ad avere una estensione per il browser Chrome[3]. Signal è un software libero e open source, sviluppato da Open Whisper Systems ed è rilasciato sotto licenza GPL v3.
L’app sfrutta protocolli con crittografia end-to-end per rendere sicure tutte le comunicazioni tra gli utenti.
L’applicazione utilizza diversi algoritmi di cifratura (Curve25519, AES-256, HMAC-SHA256) al fine di rendere cifrati messaggi, chiamate e videochiamate effettuate tra gli utenti. In questo modo le conversazioni non possono essere intercettate da eventuali malintenzionati, anche dagli stessi gestori dell’applicazione.
Signal può essere utilizzato per inviare e ricevere messaggi privati, messaggi di gruppo, allegati e messaggi multimediali. Gli utenti posso verificare in modo indipendente l’identità dei loro corrispondenti confrontando delle “chiavi”. L’applicazione permette inoltre di inviare SMS e MMS.[4] Durante le chiamate, gli utenti possono controllare l’integrità del canale dati controllando se due parole hanno riscontro da parte di entrambe le persone in comunicazione.
Nell’ottobre 2014, la Electronic Frontier Foundation (EFF) ha aggiunto Signal nella sua guida aggiornata surveillance self-defense.[5] Edward Snowden ha affermato di usare quest’app.
Scarica adesso Signal per rendere sicure le tue conversazioni.
Lo studio Avvocati a Roma Del Monte utilizza il software Signal per garantire la massima privacy al cliente.